Terapie Complementari e Integrate
            
            al Tel. 049 8976400:
            Lun-Gio 8:45-13:30 / 15:00-18:00
            Mar-Mer-Ven 8:45-13:30
           
            
            Lun-Mer-Gio
            9:00-13:00 / 14:30-19:00;
            Martedì 9:00-17:30 (continuato);
            Venerdì 9:00-13:00;
            Sabato Chiuso
          
HOME | Medicina Naturale
                La medicina naturale è costituita da un insieme di fattori che pongono l’organismo nelle condizioni più adatte affinché la natura possa sprigionare tutte le sue potenzialità risananti, riattivando gradualmente tutte le sue difese organiche soppresse da una vita innaturale. La medicina naturale utilizza:
                
                1 – una alimentazione a base di cibi sani, naturali e integrali, tenendo conto delle compatibilità alimentari per poter adattare ogni cibo alle esigenze fisiologiche dell’organismo;
                
                2 – l’idrotermofangoterapia, cioè bagni, con acqua fredda o calda, vapori, applicazioni di fango o argilla;
                
                3 – la fitoterapia, cioè cure a base di erbe, estratti d’erbe;
                
                4 – complementi alimentari naturali;
                
            
 
            
          
                L’argomento “Medicina Naturale” è presente nei seguenti capitoli del libro Guarire con la Medicina Naturale:
                
                1 CHE COS’È LA MEDICINA NATURALE
                
                2 LA TOSSIEMIA
                
                2.1 Intossicazioni esogene, Intossicazione da inalanti, Inquinamento elettromagnetico
                2.2 Intossicazioni endogene
                2.3 La tossiemia secondo la naturopatia
                
                3 LE CRISI CURATIVE DI DISINTOSSICAZIONE
                
                3.1 La depurazione o disintossicazione
                3.2 Tempi necessari per i processi depurativi
                3.3 Tempi di guarigione in un caso di psoriasi molto grave in un ragazzo di 13 anni
                3.4 Tempi di guarigione in un caso di psoriasi molto grave in un giovane di 34 anni
                
                13 ALIMENTAZIONE E TUMORI
                
                14 PREVENZIONE NON È DIAGNOSI PRECOCE
                
                14.1 Cos’è la prevenzione
                
                16 QUAL È IL PRINCIPALE FATTORE DI RISCHIO DI TUTTE LE MALATTIE?
                
                17 L’INFIAMMAZIONE
                
                19 REGOLE DI VITA SANA
                
                20 PRATICHE NATURALI
                
                20.1 Enteroclisma o clistere e clistere con caffè biologico
                20.2 Frizione fredda
                20.3 Bagno genitale della donna
                20.4 Bagno genitale dell’uomo
                20.5 Bagno di Just
                20.6 Bagno di sedere o semicupio
                20.7 Cataplasma di fango freddo
                20.8 Compressa fredda
                20.9 Bagno di vapore
                20.10 Camminare a piedi scalzi
                20.11 Lavaggio del sangue al sole
                20.12 Fasciatura lunga umida
                20.13 Bagno caldo d’erbe della durata di 15 minuti circa
                20.14 Pediluvi e bracciluvi caldi e freddi
                
                21 LAVAGGIO EPATICO
                
                21.1 Procedura del metodo
                
                22 FEBBRE
                
                22.1 Cosa fare in caso di febbre